Ti sei mai chiesto come riparare la bigiotteria rotta oppure ossidata?
Eh si purtroppo a tutti è capitato di ritrovarsi un braccialetto che si è sganciato, uno charms spezzato o un orecchino a cui manca un perno.
Purtroppo i bijoux sono soggetti alle rotture. Spesso sono proprio quelli più ricercati dai clienti a rompersi e capita di non sapere cosa fare con un bijoux danneggiato.
Non è facile dare una risposta univoca alla domanda: cosa fare quando si rompe un bijoux? Questo perché bisogna tenere in considerazione un certo numero di variabili. Prima fra queste la tipologia di prodotto , ma anche il tipo di danno. Alcuni bijou sono più facili da riparare, ma spesso è il tipo di danno in se a fare la differenza.
Cosa fare se la vostra bigiotteria si rompe? Generalmente, in questi casi, si tende a gettar via i propri accessori danneggiati. In alternativa, però, si possono cercare di sistemare gli oggetti di bigiotteria.
La prima regola è : non buttar via i bijoux ma recuperarne le parti ancora in buono stato perché queste potranno esservi utili.
Se un orecchino perde lo charm, potete sostituirlo con una perla, una pietrina, una conchiglia, così da donargli una nuova vita.
Se una collana non si aggancia più potete ripararla da soli, con pochi gesti e spendendo veramente poco.
Anche un braccialetto rotto potete recuperarlo con pezzi di altra bigiotteria.
Potrete dare libero sfogo alla vostra fantasia, assemblando parti di più bijoux.
Per fare questo però è importante dotarsi di attrezzatura idonea e , forse qui potrai trovare qualcosa.
Acquista delle pinze per bijoux e potrai riparare la bigiotteria in poco tempo riutilizzando magari qualche gancetto che hai recuperato da un vecchio prodotto.
E la cosa più importante è che lo puoi fare in autonomia.
Ecco alcune tipologie di pinze per riparare la bigiotteria che potrebbero interessarti.
Seguendo qualche consiglio pratico potrai anche recuperare la bigiotteria ossidata.
Si è vero, vi starete chiedendo perché la bigiotteria dovrebbe ossidarsi ?
Gli oggetti di bigiotteria sono realizzati in materiali poco pregiati ma sono molto indossati dalle donne proprio perché , a differenza dei preziosi, hanno prezzi molto accessibili.
Accessori quasi immancabili ma che, indossati tutti i giorni, tendono ad annerirsi.
Scopriamo come pulire la nostra bigiotteria per farla tornare a brillare.
Ma prima di fare questo è importante riepilogare le regole principali per farsi che ciò non avvenga.
Regola 1 : non spruzzare profumo direttamente sul bijoux;
Regola 2 : evitare il contatto con detersivi o sostanze aggressive;
Regola 3 : evitare di indossarli durante le immersioni in piscine
L’alleato n.1 per la bigiotteria ossidata o annerita? Il bicarbonato.
Procedura : basta portare a bollore dell’acqua mischiata con qualche cucchiaio di bicarbonato; successivamente togliete il tutto dal fuoco e immergeteci il bijoux , lasciandolo in ammollo per qualche minuto. In seguito estraetelo e strofinatelo con un panno in micro-fibra. Infine asciugatelo con un altro panno della stessa tipologia, ma asciutto. Il gioco è fatto.
Leave a reply
Devi essere connesso per inviare un commento.